13 marzo 2015 – Sul sito UNECE è stata pubblicata la nota C.N.158.2015.TREATIES-XI.B.14 con cui si approvano uffcialmente le correzioni dell’Accordo ADR a seguito dela precedente nota C.N.756.2014.TREATIES-XIB.14
Fonte: UNECE
09 gennaio 2015 – IATA ha pubblicato l’Addendum 1 al manuale IATA DGR 2015.
L’addendum contiene modifiche ad alcune “State and Operator Variation”e correzioni ad alcune parti e paragrafi del Manuale, tra cui:
-le disposizioni per i passeggeri circa le Batterie al Litio (par. 2.3.4.7), che non devono eccedere i 100 Wh;
-le Packing Instructions 565, 679, 961, che richiedono imballaggi obbligatoriamente di standard P.G. II (Y);
-la Packing Instrucition 968, dove nella sez. II viene specificato che non è possibile fare “consolidate” di colli e overpack di queste batterie con altre merci non pericolose;
-Precisazioni circa la marcatura di inquinante ambientale, che può essere utilizzata anche se in quantitativi inferiori ai 5 L o kg evitando l’applicazione della Special Provision197. In tal caso si deve rispettare tutta la normativa.
Fonte: IATA
23 dicembre 2014 – Con la Circolare Prot. 29127/Div3/E viene consentito un’ulteriore rinnovo del certificato di approvazione Mod. 306/M (cosidetto “Barrato rosa”) per i veicoli batteria destinati al trasporto di Gas Metano anche se privi della targa identificativa prevista dall’ADR.
Il rinnovo è soggetto a determinate specifiche prescrizioni.
E’ stata quindi data un’ulterire proroga fino al 30 giugno 2015, delle disposizioni di cui alla precedente Circolare Prot. 31332/Div3/E del 23 dicembre 2013, ma solo in ambito nazionale.
23 dicembre 2014 – E’ stato pubblicato (Gazzetta Ufficiale Europea L 365 del 19 dicembre 2014) il Regolamento (UE) n. 1357/2014 del 18 dicembre 2014 che sostituisce l’allegato III della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive.
Sono così modificati i codici H (i nuovi codici saranno identificati con le lettere HP) che definiscono le caratteristiche di pericolo dei rifiuti per allineare i criteri di classificazione a quelli contenuti nel Regolamento (CE) n. 1272/2008 .
Il Regolamento 1357/2014 entrerà in vigore il prossimo 8 gennaio 2015 con applicazione a decorrere dal successivo 1 giugno 2015.
12 dicembre 2014 – E’ stata pubblicata sul sul sito UNECE la nota C.N.756.2014.TREATIES-XI.B.14 con la quale si propone di correggere alcuni errori contenuti nell’ADR 2015, come esplicitato nell’allegato III del rapporto ECE/TRANS/WP.15/226, dell’ultima riunione del WP15.
Eventuali obiezioni da parte degli Stati contraenti l’ADR devono essere comunicate entro l’8 marzo 2015.
9 dicembre 2014 – E’ stato pubblicato (Gazzetta Ufficiale Europea L 365 del 19 dicembre 2014) il Regolamento (UE) n. 1297/2014 del 5 dicembre 2014 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.
Sono introdotte disposizioni specifiche per i detergenti liquidi per bucato destinati ai consumatori in imballaggi solubili monouso.
E’ previsto che le nuove disposizioni non si applichino alle sostanze e alle miscele immesse sul mercato prima del 1 giugno 2015.
8 dicembre 2014 – IATA ha pubblicato in visione gratuita e libera da copyright la “Guida per gli Operatori per la Mitigazione dei Rischi connessi alle Batterie al Litio”.
Questa guida fornisce informaziuoni prezione per le compagnie aeree in relazione al trasporto via aerea di batterie al litio.
3 dicembre 2014 – E’ stata pubblicata la Circolare n. 27244Div3/E del 2 dicembre 2014, con la quale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che, a partire dal prossimo 1 gennaio 2015, gli esami per il conseguimento del Certificato di Formazione Professionale da parte dei conducenti dei veicoli trasportanti merci pericolose sono ricondotti alla diretta gestione degli Uffici e Sezioni della Motorizzazione Civile.
Dal 1 gennaio 2015, quindi, nnon potranno più essere programmate sessioni di esame esterne.
2 dicembre 2014 – E’ stata pubblicata (Supplemento Ordinario n. 90 alla G.U. n. 227 del 28 novembre 2014) la Legge 21 novembre 2014, n. 174 che reca la “Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica della Convenzione relativa ai trasporti internazionali ferroviari (COTIF) del 9 maggio 1980, fatto a Vilnius il 3 giugno 1999”.
La Legge autorizza il Presidente della Repubblica a ratificare il Protocollo di modifica della Convenzione relativa ai trasporti internazionali ferroviari (COTIF) del 9 maggio 1980, fatto a Vilnius il 3 giugno 1999.
Si ricorda che l’Appendice C della COTIF è, di fatto, il RID, che regolamenta il trasporto ferroviario di merci pericolose
30 novembre 2014 – Sul sito della UNECE è disponibile il Corrigendum 1 alla versione cartacea inglese del’ADR 2015. Per chi l’avesse, è disponibile anche il Corrigendum per la versione in lingua francese.